Assegni di ricerca per la cultura per giovani laureati
Assegni di ricerca per la cultura per giovani laureati
La Regione Toscana finanzia 77 progetti, realizzati in collaborazione fra Università e istituzioni culturali, quali musei e aree archeologiche, biblioteche e archivi, residenze artistiche e centri di produzione teatrale, fondazioni e istituti culturali – per un totale di 116 assegni di ricerca in ambito culturale, di durata biennale e dal valore di 28.000 euro ciascuno, di cui potranno beneficiare i giovani laureati fino a 35 anni.
A chi si rivolge
Potranno presentare domanda i giovani fino ai 35 anni in possesso di una laurea specialistica o di laurea vecchio ordinamento idonea al progetto selezionato e dei requisiti previsti dal singolo bando.
Presentazione domanda
Per candidarsi i giovani laureati dovranno presentare domanda sui bandi indetti dalle singole Università e centri di ricerca attraverso i quali verranno erogati i 116 assegni di ricerca relativi ai progetti finanziati (vedi graduatoria).
Sono in attivazione i seguenti bandi:
Università di Pisa
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Scuola Normale Superiore (SNS)
Scuola Superiore Sant’Anna
Ente finanziatore
Il bando è finanziato dal POR FSE 2014/2020.
Informazioni
Per informazioni è necessario rivolgersi direttamente ai soggetti finanziati che promuovono i bandi.
Assegni di ricerca per la cultura per giovani laureati
Chiedi aiuto a PisaGiovani
Questa opportunità ti interessa? Puoi chiedere tutte le informazioni ed il supporto a Pisagiovani compilando il modulo di contatto
Lascia un commento