• Pisa Giovani
    • Chi siamo
    • Tavolo studio e formazione
    • Tavolo lavoro e impresa
    • Newsletter
    • Contattaci
  • News
    • Sociale e Cultura
    • Lavoro e impresa
    • Studio e formazione
  • PisaGiovani.Net

Categoria: Studio e Formazione

  • Home
  • / Studio e Formazione
Progetto Europamobil: esperienza di mobilità in Europa per 20 studenti dal 19 settembre al 14 ottobre 2022. Spese coperte

Progetto Europamobil: esperienza di mobilità in Europa per 20 studenti dal 19 settembre al 14 ottobre 2022. Spese coperte

21 Giugno 2022 0 Comments by Pisagiovani in attività studenti Corsi di formazione Sociale Sociale e Cultura Studio e Formazione
Progetto Europamobil 2022: esperienza di mobilità in Europa per 20 studenti dal 19 settembre al 14 ottobre


Quando: dal 19 settembre al 14 ottobre 2022

Destinatari: giovani 18.30 anni

Dove: Francia, nella splendida regione del Grand Est (intorno a Strasburgo).

Descrizione del progetto

Europamobil è un progetto internazionale che ha come scopo quello di stimolare l’interesse dei giovani verso le tematiche europee e promuovere la mobilità all’interno dell’Unione europea, attraverso una serie di workshop e conferenze sulle questioni Ue, con il fine d’aumentare il senso critico dei partecipanti e la conoscenza dei popoli dell’Unione.

Europamobil offre un’emozionante esperienza europea a giovani tra i 18 e i 30 anni, provenienti da diversi Stati europei, ed interessati a sviluppare attività workshop su temi europei in varie scuole. Per questo 2022, il progetto avrà luogo in Francia, nella splendida regione del Grand Est (intorno a Strasburgo).

Obiettivi del progetto

Europamobil mira a rafforzare l’impegno degli studenti e l’interesse degli alunni per le questioni europee, rendendo l’Europa più concreta e vicina alle esigenze dei giovani. Allo stesso tempo, Europamobil punta ad informare gli studenti sulle opportunità concrete di mobilità in Europa.

Chi può partecipare

  • Europamobil si rivolge a studenti tra i 18 e i 30 anni provenienti da tutti i Paesi europei che siano motivati a trasmettere ad altri studenti il loro entusiasmo per l’Europa.
  • Gli studenti che hanno già affrontato questioni politiche europee nel corso dei loro studi e/o del loro impegno socio-politico sono particolarmente incoraggiati a candidarsi al progetto.
  • La lingua del progetto è l’inglese. Se ne richiede, quindi, una buona conoscenza

Informazioni pratiche

Il progetto inizia il 19 settembre e termina il 14 ottobre 2022. Gli studenti alloggeranno in una struttura nella regione del Grand Est.
I costi di partecipazione (alloggio, pasti e trasporto) sono coperti. Europamobil è finanziato dallo Stato federale di Brandeburgo e dal Corpo europeo di solidarietà.

A seconda dell’università, la partecipazione può essere riconosciuta come tirocinio o come
un equivalente ECTS

Agenda di Europamobil

1) Seminario introduttivo: Durante il seminario introduttivo, della durata di una settimana, gli studenti creeranno workshop su temi europei. Gli studenti saranno supportati da coach professionisti con competenze interculturali, politiche e pedagogiche.

2) Visite scolastiche: Per circa due settimane gli studenti visiteranno una scuola al giorno per tenere i loro laboratori (durata circa 90 minuti per ogni laboratorio).

3) Laboratori: Quattro workshop si concentrano su temi chiave dell’Europa come: “Come funziona l’UE?”; “Diversità culturale e identità europea”; “Identità europea”; “Politica climatica dell’UE”; “Democrazia e populismo in Europa”.

Tutti questi temi saranno affrontati sulla base delle seguenti domande: “Che cosa ha a che fare l’Europa con me?”; “Quali sono le opportunità che l’Europa offre e come posso beneficiarne? come posso partecipare attivamente al processo di integrazione nell’UE?”.

4) Fiera informativa: Oltre ai workshop, diverse associazioni europee informeranno gli alunni sulle opportunità di mobilità in Europa.

5) Conferenza finale: Il progetto si concluderà con una conferenza finale che coinvolgerà rappresentanti della politica e della società civile.

Guida alla candidatura

Per partecipare al progetto, seguire le indicazioni riportate nel sito ufficiale

Scadenza

26 giugno 2022

Fonte: https://www.scambieuropei.info/progetto-europamobil-esperienza-di-mobilita-in-europa-per-20-studenti-dal-19-settembre-al-14-ottobre-2022-spese-coperte/

Read More
TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana

Featured TRIO, il sistema di web learning della Regione Toscana

14 Giugno 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione

TRIO è il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione di tutti, in forma totalmente gratuita, prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici. TRIO è un sistema per l’apprendimento innovativo, facile e intuitivo, basato su ambienti software Open Source.

La piattaforma offre a tutti i suoi utenti:

  • un ampio catalogo di circa 900 prodotti formativi fruibili online in qualsiasi momento della giornata;
  • il rilascio di un attestato di frequenza su richiesta a seguito del superamento del test finale o di tutti i test intermedi;
  • il supporto tecnico e l’assistenza tramite i servizi di help-desk, tutoraggio e orientamento all’offerta formativa;
  • l’opportunità di partecipare alla dimensione sociale dell’apprendimento online tramite Webinar, Laboratorio didattico di Inglese e Informatica e la Community;
  • un accesso personalizzato per le organizzazioni tramite l’attivazione e la gestione di un Web Learning Group (WLG).

Inoltre, per integrare le opportunità rivolte ai giovani e per rafforzare la sinergia tra gli strumenti messi a disposizione dalla Regione Toscana, sul portale TRIO è presente una sezione dedicata a Giovanisì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani (www.giovanisi.it) nella quale è disponibile un’offerta formativa suddivisa in queste 4 aree del progetto (Tirocini, Studio e Formazione, Fare impresa e Lavoro).
I corsi disponibili in questo ambiente sono selezionati dal catalogo di TRIO e saranno completati di volta in volta con una serie di titoli del tutto nuovi e pensati appositamente. L’obiettivo è quello di offrire ai giovani toscani strumenti, competenze e risorse funzionali alle varie opportunità di Giovanisì.

Tra le varie opportunità disponibili, la Regione Toscana ha predisposto un nuovo catalogo didattico specifico che si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante. Si tratta di un catalogo che offre una formazione di base e specifica in tanti ambiti differenti.

A chi è rivolto
Tutti gli interessati, che si sono registrati al portale TRIO, possono accedere ai corsi di formazione.
Alcuni corsi sono destinati a giovani dai 18 ai 29 anni.

Come partecipare
Per entrare nel mondo TRIO basta collegarsi in rete dal proprio computer al sito www.progettotrio.it, oppure recarsi in uno dei Poli Trio distribuiti su tutto il territorio toscano o usufruire della rete dei PAAS. Le indicazioni dettagliate per registrarsi a Trio sono presenti a questa pagina

Per informazioni
– Consultare il portale Trio www.progettotrio.it e seguire gli strumenti social del progetto Facebook – Instagram – Twitter 
– Per assistenza in fase di registrazione contattare l’help-desk: numero verde 800.810.107  – mail: info@progettotrio.it
– Per un supporto nella scelta dei corsi all’interno del catalogo: mail orientamento@progettotrio.it

Fonte: https://giovanisi.it/blog/2022/06/09/trio-il-sistema-di-web-learning-della-regione-toscana/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=trio-il-sistema-di-web-learning-della-regione-toscana

Read More
Corso online gratuito in Import Export Manager dal 20 Giugno al 27 Luglio 2022

Featured Corso online gratuito in Import Export Manager dal 20 Giugno al 27 Luglio 2022

7 Giugno 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione

Gratuito grazie a finanziamenti esterni, non rinunciare a partecipare al corso in collaborazione con Humangest per scoprire ogni segreto in ambito di Import-Export!

Descrizione del corso

Il Corso di Import-Export Manager, organizzato da Challenge Network in collaborazione con l’Agenzia per il Lavoro Humangest, si svolgerà dal 20 giugno al 27 luglio 2022.

L’obiettivo quello di fornire ai partecipanti competenze in ambito import-export, toccando i principali temi correlati al commercio estero, alla normativa doganale e ai mercati internazionali, indendendo così formare un addetto in grado di gestire in autonomia le principali mansioni del ruolo, ma anche di avere un outlook a 360 gradi sulle dinamiche degli scambi internazionali.

Con l’unico obbligo di formazione obbligatoria sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, i contenuti didattici del corso saranno: mercati internazionali, commercio estero e la logistica internazionale, Business English, la normativa doganale e la documentazione di frontiera, gli incoterms e l’organizzazione dell’ufficio import export.

Requisiti

Il corso è rivolto a:

  • Studenti, diplomati, laureati o laureandi in cerca di occupazione e/o giovani liberi professionisti/free lance alla ricerca attiva di occupazione;
  • Iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Humangest (candidati a missioni di lavoro temporaneo), che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale acquisendo tecniche e strumenti per affermarsi nel settore del commercio internazionale.
  • Passione per l’ambito internazionale, motivazione e capacità di lavorare in team;
  • Preferibile background nell’ambito degli studi internazionali;
  • Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo

Guida alla candidatura

Per partecipare alle selezioni compila il form e inserisci come RIF CANDIDATURA il codice
« Cand_Corso_IMPEXP_20GIU22 ».

Maggiori informazioni

Per saperne di più, consulta il bando completo.

Scadenza

Entro l’inizio del corso.

Fonte: https://www.scambieuropei.info/corso-online-gratuito-import-export-manager-giugno-luglio-2022/

Read More
Workshop PisaGiovani, i 5 appuntamenti tenuti dal 31 Marzo al 14 Aprile 2022 disponibili ora su Youtube

Workshop PisaGiovani, i 5 appuntamenti tenuti dal 31 Marzo al 14 Aprile 2022 disponibili ora su Youtube

31 Maggio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Cultura Impresa Lavoro Lavoro e impresa Sociale Sociale e Cultura Studio e Formazione

Lo sportello informativo PisaGiovani in concerto con l’amministrazione comunale ha tenuto, una serie di Workshop volti a favorire l’orientamento dei giovani nelle scelte di studio e professionali.

Cinque appuntamenti, rivolti a studenti, giovani disoccupati e giovani imprenditori per informare ed orientare i giovani, approfondendo temi quali l’occupazione, l’imprenditorialità e le opportunità offerte dalla Regione Toscana e l’Unione Europea al riguardo.

Questi i temi che sono stati trattati:

  1. 31/03/2022: Mobilità transnazionale ed esperienze formative all’estero (Erasmus+, EYE, Corpo europeo di solidarietà, Eurodesk). Speaker: Fabio Croci
  2. 05/04/2022: Come far decollare la tua idea progettuale. Speaker: Alberto Cammelli
  3. 07/04/2022: Tecniche e fonti per la ricerca dei finanziamenti locali ed europei. Speaker: Fabio Croci
  4. 12/04/2022: Redazione di un CV Europeo (Europass, ESCO, EQF, CEFR). Speaker: Rachele Michelacci (solo online)
  5. 14/04/2022: Startup: costituzione e strumenti a supporto. Speaker: Alberto Cammelli

È possibile da ora recuperare tutti i workshop in forma integrale sul canale youtube di PisaGiovani.

Link canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCFE0k9dlbMn2OTD57BheFQQ

Read More
Data Analyst Bootcamp: percorso professionale gratuito di 6 mesi per chi vuole approcciarsi alle carriere di analisi dati

Featured Data Analyst Bootcamp: percorso professionale gratuito di 6 mesi per chi vuole approcciarsi alle carriere di analisi dati

31 Maggio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione

Entro il 6 giugno 2022, iscriviti al Data Analyst Bootcamp: percorso professionale gratuiti di 6 mesi per chi vuole approcciarsi alle carriere di analisi dati

Dove: Online

Quando: dal 9 giugno 2022

Durata: 6 mesi

La piattaforma

Skillsbuild è la piattaforma digitale gratuita di IBM pensata per aiutare chi è alla ricerca di lavoro o chi vuole aumentare le proprie competenze, attraverso corsi fruibili on line, per incentivare l’occupabilità e sostenere il mondo del lavoro,

Oltre al valore formativo dei percorsi, il vantaggio è l’acquisizione di certificati di competenze in ambiti tecnologici innovativi di alto interesse per le aziende, quali ad esempio Cybersecurity, Cloud, Design Thinking, soft skills, intelligenza artificiale, certificati da IBM e Credly.

Queste competenze acquisite forniscono una solida base di apprendimento offerta da professionisti del settore, e possono essere esposte con badge sul CV e su LinkedIn a certificarne la validità.

Descrizione del progetto

Il Data Analyst Bootcamp è un percorso di avvio professionale della durata di 6 mesi, interamente gratuito, per chi vuole approcciarsi alle carriere di analisi dati.

Il corso prevede 9 moduli di formazione (di durata variabile, dalle 7 alle 17 ore ciascuno) e permette di usufruire di un servizio di mentoring e orientamento alla ricerca di lavoro nonché di ricevere assistenza da SkillsBuild Italia due volte al mese.

L’inizio è previsto per il 9 giugno 2022 su piattaforma Coursera. Il corso è in inglese con sottotitoli in italiano e altre lingue.

Maggiori informazioni

Per le specifiche del corso, consulta la Locandina

Guida alla candidatura

Per registrarsi al Career JumpStart “Data Analyst” è necessario compilare il form online presente nel bottone di candidatura sottostante

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Scadenza

6 giugno 2022

Fonte : https://www.scambieuropei.info/data-analyst-bootcamp-percorso-professionale-gratuiti-di-6-mesi-per-chi-vuole-approcciarsi-alle-carriere-di-analisi-dati/

Read More
Girls@Polimi: 15 Borse di studio per ragazze che vogliono formarsi nelle discipline STEM

Featured Girls@Polimi: 15 Borse di studio per ragazze che vogliono formarsi nelle discipline STEM

24 Maggio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Borse di Studio Studio e Formazione

Torna, dopo il successo del 2021, Girls@Polimi, il progetto del Politecnico di Milano per favorire le pari opportunità di genere.

Descrizione del bando

Le borse di studio Girls@Polimi sono volute dall’Ateneo per sostenere le studentesse nel realizzare i propri obiettivi di studio e di carriera nel campo delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

In particolare verranno assegnate 15 borse di studio del valore di 24.000€ l’una a studentesse che vorranno scegliere di studiare Ingegneria al Politecnico di Milano nell’anno accademico 2022-2023 frequentando i corsi di ingegneria con una bassa presenza femminile.

Girls@Polimi è un’iniziativa inclusa nel programma “POP-Programma Pari Opportunità” attraverso il quale il Politecnico di Milano si impegna a garantire un ambiente di studio e di lavoro inclusivo e rispettoso dell’unicità di tutte e tutti.

Discipline coinvolte

  • Ingegneria Aerospaziale;
  • Ingegneria dell’Automazione;
  • Ingegneria della Produzione Industriale;
  • Ingegneria Elettrica;
  • Ingegneria Elettronica;
  • Ingegneria Informatica;
  • Ingegneria Meccanica.

Requisiti delle candidate ideali

  • Conseguimento del diploma di Scuola Secondaria Superiore nel presente anno solare 2022;
  • Residenza in Italia;
  • Superamento del TOL (Test OnLine PoliMi) o del test TOLC-I (Test OnLine Cisia) convertito in punteggio TOL, entrambi sostenuti nell’anno solare 2021;
  • Sostenimento del TOL (Test OnLine PoliMi) o il test TOLC-I (Test OnLine Cisia) convertito in punteggio TOL, entrambi nell’anno solare 2022;
  • Immatricolazione (per la prima volta) all’a.a. 2022/2023 ad uno dei sette corsi di laurea in ingegneria specificati.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, la domanda di partecipazione deve essere presentata inderogabilmente entro le ore 12.00 (ora italiana) del 20 luglio 2022 tramite apposita funzione disponibile dai Servizi Online.

Maggiori informazioni

Per saperne di più, consulta il bando completo.

Scadenza

20 Luglio 2022.

Fonte:

https://www.scambieuropei.info/girlspolimi-15-borse-studio-ragazze-discipline-stem/

Read More
Corso online gratuito in Store Manager dall’ 11 Maggio al 24 Giugno 2022

Featured Corso online gratuito in Store Manager dall’ 11 Maggio al 24 Giugno 2022

28 Aprile 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione
Sei giovane e ti interessa tutto ciò che riguarda lo Store Management? Invia subito la tua candidatura e partecipa al corso di formazione in Store Management dall’ 11 Maggio al 24 Giugno 2022 

Dove: Online

Quando: dall’11 Maggio al 24 Giugno 2022 

Durata: 248 ore  – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30


Descrizione dell’ente

Challenge Network, società di formazione aziendale, consulenza manageriale ed organizzazione di eventi, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower, organizza un corso di Alta Formazione Professionale in “Store Management“

Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di formare la figura professionale dello Store Manager, fornendo gli strumenti per una corretta gestione ed organizzazione del punto vendita.

Sarà offerta ai partecipanti l’occasione di approfondire conoscenze e competenze che consentiranno di gestire il punto vendita a livello economico ed organizzativo.

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di eseguire le seguenti mansioni:

  • Monitorare l’andamento delle vendite
  • Produrre report periodici sugli indicatori di rendimento (Key Performance Indicators)
  • Organizzare e coordinare il personale
  • Amministrare le giacenze, riassortire il magazzino, implementare le strategie commerciali e le attività di marketing e comunicazione
  • Promuovere l’accoglienza e la positiva relazione con il cliente.

Destinatari

Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi e/o diplomati, liberi professionisti/free lance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano qualificarsi o riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo competenze e strumenti per inserirsi nel settore vendite in qualità di Store Manager.

Contenuti formativi

I contenuti formativi del progetto sono i seguenti:

  • Organizzazione aziendale
  • Gestione economica del punto vendita
  • Organizzazione del personale
  • Tecniche di vendita e marketing
  • Visual merchandising
  • Competenze trasversali: Comunicazione efficace / Time management / Team Building / Leadership / Decision making / Problem solving
  • Personal Branding


FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.

Docenza e Metodologia Didattica

Le lezioni saranno tenute da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive: condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni individuali e di gruppo tramite project work.

L’alternanza tra costrutti teorici ed esercitazioni pratiche favorirà la discussione ed il confronto tra docenti e partecipanti, l’interazione d’aula e, al contempo, la consapevolezza delle competenze possedute e da sviluppare.

Dettagli logistici

Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona), attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata di 248 ore – pari a 31 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30.

Requisiti

  • Essere alla ricerca attiva di lavoro e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo) attraverso la registrazione al portale dedicato (Registrazione candidati Adecco)
  • Diploma e/o Formazione universitaria con esperienze lavorative maturate preferibilmente in ruoli a contatto diretto con il cliente/utente e forte interesse per il settore vendite
  • Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile, webcam e microfono funzionante per tutta la durata delle lezioni
  • Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo (248 ore, 31 gg di formazione in full time, con orario 9:30/18:30 con frequenza obbligatoria per il 70% del monte ore totale)
  • Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp

Selezioni

Il processo di selezione prevede 2 step:

  • STEP 1: Valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento della classe.
  • STEP 2: Colloquio di approfondimento – su convocazione – in videoconferenza, solo per coloro che avranno superato il primo step di n valutazione.

Per Candidarsi e partecipare alle Selezioni: Compilare il seguente form:

https://www.challengenetwork.it/candidati/

inserendo come RIF. CANDIDATURA il codice « Cand_Corso_STORE_MAN_11MAG22 ».

Maggiori informazioni

Per Info scrivere a: recruitment@challengenetwork.it

Scadenza 

Il prima possibile

Read More
CORSI SERALI SCUOLA SERALE G.MATTEOTTI

Featured CORSI SERALI SCUOLA SERALE G.MATTEOTTI

13 Aprile 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione

Nell’ottica di favorire un percorso formativo e professionale per le persone desiderose di migliorare la loro posizione lavorativa, vogliamo comunicarvi che la Scuola Serale G. Matteotti offre ai giovani e agli adulti la possibilità di completare o svolgere integralmente un percorso di studi superiori.

A questi percorsi possono iscriversi, con il titolo di licenza di scuola media inferiore, gli adulti, anche stranieri, e gli adolescenti che hanno compiuto 16 anni e che dimostrano di non poter frequentare il corso diurno.

Nel nostro piano dell’offerta formativa è previsto l’eventuale riconoscimento di crediti per il precedente curriculum scolastico e/o lavorativo, con la possibilità di non frequentare una o più discipline

Sono previsti corsi di lingua italiana per facilitare gli studenti stranieri.

Per quanto riguarda l’accoglienza degli studenti ucraini, come da nota ministeriale n. 381 del 4 marzo 2022, è prevista l’assistenza di mediatori linguistici e culturali e diverse agevolazioni.

Le iscrizioni al Corso Serale sono aperte.


Cliccando sul seguente link è possibile scaricare il Dépliant con i dettagli dei corsi:
Depliant corso PDF


Read More
La Quadriennale Roma: Borse di studio sull’arte sull’arte italiana del XXI secolo e sull’arte digitale in Italia

Featured La Quadriennale Roma: Borse di studio sull’arte sull’arte italiana del XXI secolo e sull’arte digitale in Italia

7 Aprile 2022 0 Comments by Pisagiovani in Borse di Studio Studio e Formazione

La Quadriennale di Roma le borse di studio sull’arte italiana del XXI secolo e sull’arte digitale in Italia.

Descrizione della fondazione

La Fondazione La Quadriennale di Roma è l’istituzione nazionale che ha il compito di promuovere l’arte contemporanea italiana.

L’Istituzione persegue la sua missione attraverso un’attività che si articola in iniziative quali mostre, servizi di ricerca e documentazione, pubblicazioni, seminari, corsi di formazione, premi, borse di studio, residenze, laboratori, con riguardo a tutte le espressioni che a diverso titolo si riferiscono alle arti visive contemporanee.

Descrizione delle borse

La Quadriennale di Roma, nell’ambito del programma per i suoi 95 anni, indice due borse di studio di 12 mesi, ciascuna del valore di 18.000 euro annui.

La ricerca dovrà essere incentrata sulla costruzione di un’analisi di contesto sull’arte italiana del XXI secolo secondo i seguenti punti:

Panorama dell’arte italiana dell’XXI secolo

  • Personalità principali dal 2000 a oggi;
  • Elementi di connessione tra le ricerche di artisti e curatori italiani del XXI secolo;
  • Orizzonti teorici e risultati pratici;
  • Relazioni tra l’arte italiana e l’arte internazionale nel XXI secolo;
  • Cronologia delle mostre e degli eventi principali

Ricognizione sull’arte digitale in Italia

La ricerca dovrà essere incentrata intorno a una ricognizione del mondo delle arti digitali e organizzata secondo i seguenti punti:

  • Attorno a una definizione di arte digitale;
  • Prospettive sugli ultimi trend artistici (intelligenza artificiale, realtà virtuale, NFT, ecc.);
  • Possibilità di un approfondimento specifico dedicato a una particolare linea artistica (il lavoro di un artista, la specificità di un gruppo di artisti, il rapporto tra la scena artistica italiana a quella internazionale);
  • Ricognizione sull’esistenza di un “sistema dell’arte digitale”;
  • Mappatura del territorio: schede su artisti, gallerie, centri, ecc.
Requisiti dei candidati ideali
  • Laurea o analogo titolo accademico anche se conseguito all’estero; 
  • Titolo di Dottore di ricerca in uno dei settori indicati nel bando o di diploma conseguito presso una Scuola di specializzazione in beni storico artistici, conseguito in Italia o all’estero
Premio previsto

Con una durata di 12 mesi, le borse di studio non saranno rinnovabili né prorogabili. Le borse ammontano a 18.000 euro annui (al netto degli oneri di legge) e suddivise in 12 rate mensili.

Guida alla candiatura

La domanda di partecipazione alle selezioni dovrà essere inviata entro l’11 aprile 2022, esclusivamente per mail

Maggiori informazioni

Per saperne di più, consulta il bando completo.

Scadenza

11 Aprile 2022

Read More
Borse di studio straordinarie ‘RE-START’ per Master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy

Featured Borse di studio straordinarie ‘RE-START’ per Master in Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy

5 Aprile 2022 0 Comments by Pisagiovani in Borse di Studio Corsi di formazione Studio e Formazione

È stato istituito il bando per le borse di studio straordinarie RE-START.

Sono state bandite 100 borse di studio straordinarie a copertura parziale per il master online “Global Marketing, Comunicazione e Made in Italy” promosso dal Centro Studi Comunicare l’Impresa.

Le borse di studio parziali saranno erogate a favore di 70 giovani laureati senza distinzione di facoltà.

Saranno valutate anche le domande di 30 imprenditori e professionisti che desiderano espandere la propria attività sui mercati internazionali, nonché quadri aziendali referenziati da aziende.

Il progetto ha una storia ultraventennale. È nato nel 1998 in partnership con l’Università degli Studi di Bari e si è poi svolto per diversi anni in capitali internazionali come Bruxelles (nella sede ICE) e Londra in sinergia con prestigiose istituzioni e con lo svolgimento di eventi che hanno coinvolto numerosi enti e aziende.

Nel 2011 il master, sulla base della consolidata esperienza del Centro Studi Comunicare l’Impresa, diventa on line.

Da allora sono stati formati più di 15.000 talenti: prevalentemente giovani laureati e tanti imprenditori e professionisti.

Con un placement consolidato anche in ruoli direzionali in tutto il mondo.

Partner del master è Harvard Business Review, la rivista manageriale per eccellenza; fondata nel 1922, conta oggi milioni di lettori in tutto il mondo e attrae i principali pensatori globali in un network unico nel suo genere, con analisi e idee sui principali temi di rilevanza strategica.

Grazie a una articolata piattaforma on line, la HBR community si è ulteriormente allargata, trasformando sempre più la rivista in uno strumento vivo e interattivo.

Facendo leva su questi punti di forza, Harvard Business Review Italia ha la missione di coniugare il pensiero globale con contributi e punti di vista focalizzati sul contesto italiano ed europeo.

HBR Academy Italia, Formazione ad Alto Impatto, fa leva sulle competenze e il network HBR in tutto il mondo.

Attraverso la selezione delle migliori fonti di contenuti e il contatto diretto con i top global thinker, la Academy offre a manager e professionisti l’opportunità di accedere in modo innovativo alle idee e agli strumenti necessari per affrontare le sfide future in un contesto di business sempre più complesso e in continua evoluzione.

Il valore di ciascuna borsa di studio è di € 3200,00 ed è finalizzata alla copertura parziale della quota del master.

Resta a carico del partecipante la quota di € 390,00.

Le borse vengono assegnate in ordine cronologico rispetto alle domande pervenute.

Info e candidature


Per tutte le informazioni e per le candidature, visita il sito ufficiale del Master in Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy (Per maggiori informazioni clicca qui).

Scadenza

31 maggio 2022

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
Ultimi articoli
Premio Invitalia per l’imprenditoria rivolto a laureati under 29
28 Giugno, 2022
Lavoro in Svezia per uno/una Chef per breve o lungo periodo. Selezioni Eures Italia
25 Giugno, 2022
Lavoro a Torino nel settore informativo. Si richiede conoscenza dell’inglese
23 Giugno, 2022
Ultimi Tweet
  • Premio Invitalia per l’imprenditoria rivolto a laureati under 29 Invitalia promuove questo premio con l’obiettivo… twitter.com/i/web/status/15417…

    June 28, 2022RetweetFavorite

  • Lavoro in Svezia per uno/una Chef per breve o lungo periodo. Selezioni Eures Italia Dove: Varberg, Svezia Quando:… twitter.com/i/web/status/15406…

    June 25, 2022RetweetFavorite

  • Lavoro a Torino nel settore informativo. Si richiede conoscenza dell’inglese Eures Agenzia Piemonte Lavoro ricerc… twitter.com/i/web/status/15399…

    June 23, 2022RetweetFavorite

Pisa Giovani

Via San Martino 110, Pisa

Siamo aperti tutti i martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00

Cookie Policy

Privacy Policy
Logo Pisa Giovani bianco
Seguici sui Social Networks
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la vostra esperienza. Le tue scelte non avranno alcun impatto sulla tua visita.
Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA