
Corpo europeo di solidarietà
Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea rivolta a tutti quei giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliono partecipare a progetti di lavoro o volontariato (all’estero o nel proprio paese) che hanno per obiettivo l’aiuto oggettivo a popolazioni europee in difficoltà.
Si tratta dunque di un’importante opportunità per tutti quei giovani che vogliono avere un ruolo effettivo nella società, prestando la propria opera in contesti nei quali possono prestare concretamente la propria opera in aiuto delle persone.
Partecipare è semplice: basterà completare una semplice procedura di registrazione sul sito sulla pagina del Corpo europeo di solidarietà.
Dopo la registrazione il giovane potrà essere selezionato per essere aggregato ad un progetto d’intervento sul territorio. Gli ambiti dei progetti sono vari: dalla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all’assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.
La durata dei progetti sostenuti dal Corpo europeo di solidarietà possono durare fino a dodici mesi e si svolgono di norma sul territorio degli Stati membri dell’Unione europea.