• Pisa Giovani
    • Chi siamo
    • Tavolo studio e formazione
    • Tavolo lavoro e impresa
    • Newsletter
    • Contattaci
  • News
    • Sociale e Cultura
    • Lavoro e impresa
    • Studio e formazione
  • PisaGiovani.Net

Innovate4SmarterWork, una call per il lavoro del futuro. Per i vincitori investimenti fino 5 milioni

  • Home
  • / Lavoro e impresa / Impresa / Innovate4SmarterWork, una call per il lavoro del futuro. Per i vincitori investimenti fino 5 milioni

Innovate4SmarterWork, una call per il lavoro del futuro. Per i vincitori investimenti fino 5 milioni

Marzotto Venture Accelerator lancia una Call4Projects per ridisegnare la “work experience” in collaborazione con Phygiwork e i partner Cisco, Mashfrog Group e Terna. Cinque le aree in cui candidarsi e 5 milioni l’importo totale per i cinque vincitori del contest Innovate4SmarterWork è il titolo della call che Marzotto Venture Accelerator lancia in collaborazione con Phygiwork […]
12 Maggio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Impresa Lavoro e impresa

Marzotto Venture Accelerator lancia una Call4Projects per ridisegnare la “work experience” in collaborazione con Phygiwork e i partner Cisco, Mashfrog Group e Terna. Cinque le aree in cui candidarsi e 5 milioni l’importo totale per i cinque vincitori del contest

Innovate4SmarterWork è il titolo della call che Marzotto Venture Accelerator lancia in collaborazione con Phygiwork e i partner Cisco, Mashfrog Group e Terna, rivolta a startup, spin-off universitari, PMI e a tutti gli innovatori. Obiettivo: trovare e selezionare progetti innovativi per lo sviluppo di tecnologie, soluzioni e servizi utili a ripensare il futuro del lavoro.

Rethinking the work experience è il sottotitolo della call: i tempi sono maturi per innovare i modelli tradizionali di lavoro, che va ripensato come un’esperienza unica e dinamica tra fisico e digitale, che tenga conto di una serie di fattori come produttività, benessere e nuovi spazi di collaborazione.

Innovate4SmarterWork nasce dalla volontà di trovare soluzioni utili per andare oltre lo smart working come scelta dettata dalla necessità (la pandemia) ed entrare in una nuova dimensione dove il lavoro abbia forme di organizzazione più flessibili e intelligenti, a vantaggio sia delle aziende sia dei lavoratori.

“Parlare di lavoro significa parlare di tecnologie, luoghi, persone. E la tecnologia va considerata come strumento abilitante che consente di rendere più intelligenti, soddisfacenti ed efficaci i luoghi e l’interazione fra le persone”, dice Roberto Guida, CEO di Marzotto Venture Accelerator. “L’esigenza è sentita dalle grandi aziende, ma anche le PMI pur con esigenze diverse hanno l’opportunità di fare scelte innovative con significativi impatti sui costi. Per tutti poi c’è la ricerca di un modello organizzativo che possa rendere il lavoro e i luoghi di lavoro più sostenibile. Per questo la nostra call sta già riscuotendo l’interesse di diverse aziende”.

Indice degli argomenti

  • Le 5 aree di Innovate4SmarterWork
  • Chi può partecipare alla call e i premi in palio
Le 5 aree di Innovate4SmarterWork

Le idee e i progetti che perverranno al vaglio della giuria dovranno focalizzarsi su una delle 5 Key Focus Areas che sono state scelte come aree dove portare innovazione per rendere sempre più intelligente e flessibile l’esperienza del lavoro: Productivity, Interaction & Connection, Human Resource Engagement, Well-being, Phygital Working. Ogni area, a sua volta, è suddivisa in diverse challenge, sfide relative ai numerosi aspetti che riguardano la produttività e il suo controllo; gli strumenti di collaborazione e connessione fra persone ma anche fra azienda e persone; il coinvolgimento dei dipendenti; il loro benessere. Su tutto una nuova dimensiona phygital, dove l’ufficio continua ad esistere ma deve trovare nuovi significati, grazie anche all’uso delle tecnologie digitali.

Chi può partecipare alla call e i premi in palio

I progetti, in italiano o inglese, possono essere presentati entro il 30 giugno 2022 da team informali, aziende costituite che si trovano in uno stadio più o meno maturo del loro ciclo di vita e singoli innovatori. In una prima fase ne saranno selezionati 10, distribuiti tra le 5 Key Focus Areas, che avranno diritto ad accedere a un programma di accelerazione. Saranno selezionati un massimo di 5 progetti vincitori che accederanno a un programma di accelerazione della durata di un massimo di 24 settimane. I vincitori del programma di accelerazione potranno ricevere, in diverse forme, anche un investimento, per un importo complessivo di 5 milioni di euro.

Per maggiori informazioni sui tempi di presentazione dei progetti, i requisiti e le modalità per candidarsi, il processo di selezione e i premi assegnati ai vincitori, clicca qui

Tags:5 milioniInnovate4SmarterWorkpremio
Previous Post
Stage a Bruxelles nel campo dell’organizzazione eventi per 6 mesi presso Hydrogen Europe
Next Post
Urban Photo Awards 2022, concorso fotografico con montepremi 16mila euro

Lascia un commento - Cancel reply

Your email address will not be published.

Ultimi articoli
Premio Invitalia per l’imprenditoria rivolto a laureati under 29
28 Giugno, 2022
Lavoro in Svezia per uno/una Chef per breve o lungo periodo. Selezioni Eures Italia
25 Giugno, 2022
Lavoro a Torino nel settore informativo. Si richiede conoscenza dell’inglese
23 Giugno, 2022
Ultimi Tweet
  • Premio Invitalia per l’imprenditoria rivolto a laureati under 29 Invitalia promuove questo premio con l’obiettivo… twitter.com/i/web/status/15417…

    June 28, 2022RetweetFavorite

  • Lavoro in Svezia per uno/una Chef per breve o lungo periodo. Selezioni Eures Italia Dove: Varberg, Svezia Quando:… twitter.com/i/web/status/15406…

    June 25, 2022RetweetFavorite

  • Lavoro a Torino nel settore informativo. Si richiede conoscenza dell’inglese Eures Agenzia Piemonte Lavoro ricerc… twitter.com/i/web/status/15399…

    June 23, 2022RetweetFavorite

Pisa Giovani

Via San Martino 110, Pisa

Siamo aperti tutti i martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00

Cookie Policy

Privacy Policy
Logo Pisa Giovani bianco
Seguici sui Social Networks
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la vostra esperienza. Le tue scelte non avranno alcun impatto sulla tua visita.
Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA