Master online in Europrogettazione 2021-2027. Unico in Italia con il metodo PM² ufficiale della Commissione Europea
In partenza il 30 settembre un innovativo format di e-learning – proposto dalla Europa Business School di Amsterdam – per imparare dai migliori professionisti come scrivere una proposta vincente ed entrare nel mondo dei progetti europei, utilizzando i fondi 2021-2027 e Next Generation EU.
Il Master Europrogettazione 2021-2027 di Europa Business School è la formula e-learning più affermata d’Europa, frequentata da centinaia di professionisti che attualmente lavorano nel settore: lezioni dal vivo, esercitazioni di gruppo su bandi reali e massima interazione con i docenti.
20 lezioni in 10 settimane con alcuni tra i migliori europrogettisti europei per imparare a progettare a livello internazionale, ottenendo un attestato di “executive master”.
La quota è in al momento in offerta a soli 564 € (oltre iva).
Con oltre 1800 Miliardi di euro, incluso il Next generation EU per la ripresa economica dell’Europa, questi anni di programmazione 21-27 saranno davvero ricchissimi di occasioni e c’è un grandissimo fermento in tutti i settori per vincere le call.
I fondi andranno spesi in progetti e azioni innovative di sviluppo in moltissimi ambiti e sono rivolti ad Associazioni, Enti pubblici, PMI, Organismi privati ed anche ai Professionisti.
Europa Business School porta per prima in Italia l’Open PM², metodologia di project management sviluppata e supportata dalla Commissione Europea. Il suo scopo è consentire di gestire i propri progetti in modo efficace e fornire soluzioni e vantaggi alle organizzazioni e alle parti interessate, adatta a qualsiasi tipo di progetto. PM² è la via migliore per arrivare dritti al successo e vincere i bandi, creata su misura per rispondere e soddisfare le esigenze delle Istituzioni UE; ma incorpora anche elementi delle migliori pratiche, standard e metodologie accettati a livello globale.
I partecipanti potranno seguire le lezioni da qualsiasi posto – tramite desktop o mobile – accedendo via Zoom all’aula virtuale live: tutte le lezioni saranno poi subito disponibili on-demand sulla piattaforma, fruibili in qualsiasi momento e con qualunque device (smartphone, notebook, ipad…) per un anno.
Gli obiettivi: attestato finale con formazione certificata di qualità: UNI EN ISO: 9001:2015 “Quality System Management” | UNI ISO 21001:2019 “Educational Organizations Management System”, secondo i massimi standard; piattaforma tra le più performanti sul mercato – Talentlms.com – con accesso illimitato; aggiornamenti semestrali gratis per 5 anni sui nuovi programmi UE 2027; materiale didattico e tutor online sempre a disposizione.
Al termine delle lezioni live i partecipanti potranno scegliere di scrivere un project-work finale, su un vero bando aperto, con il supporto di tutti i docenti della scuola.
Perché in questo master non si insegna a partecipare, si insegna a vincere.
Europa Business School gode di numerosi riconoscimenti: è membro ufficiale della “Digital Skills and Jobs Coalition” della Commissione Europea, una iniziativa chiave per lo sviluppo delle nuove competenze per l’Europa; è partner della “Europe Project Forum Foundation” (che cura il Registro europeo degli Europrogettisti, organizzazione con sede ad Amsterdam che vanta un network di circa 5500 professionisti iscritti); è membro della “PM² Alliance”, organizzazione internazionale che collega professionisti, formatori, esperti e project manager da tutta Europa e collabora con altre istituzioni e organizzazioni per promuovere una migliore gestione dei progetti in Europa; infine fa riferimento a ECVET (European Credit System for Vocational Education and Training) un sistema di trasferimento di crediti sviluppato per facilitare il riconoscimento e il trasferimento dei risultati dell’apprendimento in vista dell’acquisizione di una qualifica o di una sua parte ed a Euro Apprenticeship.
In questa fase di lancio del Master, Europa Business School propone speciali offerte rivolte ad Enti e Associazioni e borse di studio come brand-ambassador a studenti meritevoli.
Tutti i dettagli e gli approfondimenti relativi al Master sul sito https://europabs.eu/master-
corsi/europrogettazione-online-2020-2027/
Prossime edizioni in partenza in lingua italiana:
- 30 settembre 2022 (ONLINE)
- 15-19 Novembre (ROMA)
- 22-29 Ottobre (MILANO)
- 6-10 Dicembre (BRUXELLES)
Per iscrizioni e maggiori info si può contattare la Segreteria contattando il numero gratuito WhatsApp Business +31.6.22728297 o scrivendo a: info@europabs.eu
FB: @europa_2027
Instagram: @europa_2027
Linkedin: Europa Business School
NOTE:
ll Master è OPEN, si rivolge sia a chi già si occupa di progetti comunitari e vuole crescere sviluppando competenze innovative sia a chi ha voglia di inserirsi in questo fertile campo con basi solide e partire con una marcia in più.
E’ aperto a chiunque voglia essere innovativo e orientato a nuove conoscenze, per realizzare importanti progetti di crescita in diversi settori d’interesse.
- Diplomati, Studenti Universitari, Laureandi e Laureati
- Imprenditori, Start-upper, PMI
- Professionisti, Consulenti, Freelance, Esperti e professionisti di marketing communication e Public affairs
- Responsabili di organizzazioni no-profit e associazioni
- Agenzie di consulenza
- Stagisti e personale che lavora nelle Istituzioni europee e nelle società collegate
- Associazioni di categoria
- Ricercatori e centri di ricerca
- Dirigenti e funzionari della A. di Enti Locali, Università, Istituti d’istruzione e formazione
- Profili tecnici interessati ad integrare nuove conoscenze
Assegna:
- Attestato “Certificate of completion” a tutti i partecipanti;
- Attestato EU BUSINESS EXCELLENCE di conseguimento dell’executive-master a tutti i
partecipanti che concluderanno il Project work finale su un bando reale entro sei mesi dalla
fine del Master.
Lascia un commento