• Pisa Giovani
    • Chi siamo
    • Tavolo studio e formazione
    • Tavolo lavoro e impresa
    • Newsletter
    • Contattaci
  • News
    • Sociale e Cultura
    • Lavoro e impresa
    • Studio e formazione
  • PisaGiovani.Net

Premio ‘Prepararsi al Futuro… le startup verso Firenze’

  • Home
  • / Lavoro e impresa / Impresa / Premio ‘Prepararsi al Futuro… le startup verso Firenze’

Premio ‘Prepararsi al Futuro… le startup verso Firenze’

Fino al prossimo 12 agosto è possibile partecipare al “Premio Prepararsi al Futuro… le startup verso Firenze”, contest nato con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di startup sostenibili o […]
26 Luglio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Impresa Lavoro Lavoro e impresa

Fino al prossimo 12 agosto è possibile partecipare al “Premio Prepararsi al Futuro… le startup verso Firenze”, contest nato con l’obiettivo di premiare i migliori progetti di startup sostenibili o le startup già avviate.

Il premio è promosso nell’ambito del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si terrà dal 16 al 18 settembre a Firenze presso il Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio. Il Festival coinvolgerà cittadini, imprenditori, giovani e organizzazioni per pensare il futuro costruendo il presente, rimettendo al centro la persona e l’ambiente. Il tema dell’edizione 2022 è “In buona compagnia“, una delle missioni principali dell’economia civile è infatti quella di rivitalizzare i canali di cittadinanza attiva.

I principi base delle idee progettuali previste dal “Premio Prepararsi al Futuro… le startup verso Firenze” sono, proprio, i principi dell’Economia Civile e dello sviluppo sostenibile, tenendo conto in particolare di questi 4 criteri di selezione, che mirino a valorizzare con creatività il territorio e le comunità locali:

  • sostenibilità,
  • socio-ambientale,
  • fattibilità economica,
  • comunicazione e innovazione.

Lo sviluppo sostenibile necessita, infatti, di una gestione economica che impieghi e valorizzi le capacità e le risorse locali, che migliori le condizioni di vita e di lavoro della comunità, che assicuri vantaggi equamente distribuiti e stabili nel tempo.

Premio
La giuria sarà composta da professionisti nazionali, imprenditori della sostenibilità e componenti del comitato scientifico del Festival Nazionale dell’Economia Civile e assegnerà un premio in denaro alla migliore proposta dal valore di euro 6.000.

A chi è rivolto
L’iscrizione al Premio è aperta a tutti i gruppi con età media non superiore ai 35 anni. Le startup partecipanti non dovranno essere costituite da più di 36 mesi, mentre i team non ancora costituiti dovranno avere conseguito almeno 3 mesi di sperimentazione del proprio servizio/prodotto.

Come partecipare
Per candidarsi è necessario compilare il modulo online, presente sul sito

Quando
Gli startupper o aspiranti tali possono candidarsi entro le ore 23,59 del 12 agosto 2022.

Per informazioni
– consultare il testo del bando presente alla pagina dedicata sul sito del Festival Nazionale dell’Economia Civile.
– scrivere una mail a prepararsialfuturo@nexteconomia.org

Fonte: https://giovanisi.it/blog/2022/07/18/premio-prepararsi-al-futuro-le-startup-verso-firenze/

Tags:Economia Civileinnovazionestartupsviluppo sostenibile
Previous Post
I 10 lavori con maggiori assunzioni per chi è alla ricerca del primo impiego
Next Post
MOMENTO GIOVANI

Lascia un commento - Cancel reply

Your email address will not be published.

Ultimi articoli
Encubator, accelerazione di progetti tecnologici in ambito sostenibilità
4 Ottobre, 2022
Servizio Civile Digitale, 52 posti nelle Aziende sanitarie Toscana centro e Nord ovest
27 Settembre, 2022
PISAGIOVANI - Nuovi webinar in programma
22 Settembre, 2022