PISAGIOVANI – Nuovi webinar in programma
A partire dal 23 Settembre 2022 , il Progetto PisaGiovani, nell’ambito della formazione sulla ricerca di finanziamenti e di bandi per i progetti e iniziative individuali, in collaborazione con esperti e professionisti del settore, affronterà alcune tematiche rivolte al supporto dei giovani che necessitano una conoscenza di base prima di addentrarsi in attività di tipo imprenditoriale.
PROGRAMMA DEI WEBINAR
- Venerdì 23 Settembre, ore 10:00 – Tecniche e fonti per la ricerca dei finanziamenti locali ed europei
- Martedì 27 Settembre, ore 10:00 – Strumenti per startup (Incubatori, strumenti finanziari, gli attori a supporto dell’ecosistema, ecc)
- Giovedì 29 Settembre, ore 10:00 – Programmi di mobilità internazionale
- Venerdì 30 Settembre, ore 10:00 – La formazione professionalizzante e le opportunità offerte dal territorio
- Lunedì 3 Ottobre, ore 10:00 – Strumenti innovativi per il finanziamento dei progetti giovanili (crowdfunding, pitch elevator, ecc)
PRENOTAZIONE AL WEBINAR
Featured In attivazione il 13 gennaio i Voucher regionali per l’Alta Formazione in Italia per master di I e II livello
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’Alta Formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati toscani fino a 34 anni (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro oppure ISEE ordinario, solo nel caso in cui entrambi i genitori del richiedente siano presenti nel nucleo familiare) a Master di I e II livello in Italia per l’a.a. 2021/2022, attraverso l’erogazione di un voucher per la copertura totale o parziale delle spese di iscrizione, fino ad un importo massimo di 4.000 euro. Il master, per il quale si richiede il voucher, dovrà concludersi con rilascio del titolo ed eventuale stage entro il 31 dicembre 2022.
Requisiti:
A) Età. Sino a 35 anni (34 e 364 giorni);
B) Titolo di Studio: Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico o Laurea Vecchio Ordinamento, anche conseguita all’estero;
C) Residenza in Toscana
D) non aver fruito del voucher regionale alta formazione per l’a.a. 2020/2021 assegnato dall’Azienda DSU a valere sull’avviso approvato con Determinazione Dirigenziale n. 606 del 26 novembre 2020.
E) condizione economica del richiedente: ISEE 2022 valido per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario non superiore a 36.000,00 euro.
Il bando è attivo dal 13 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022 (per info, consulta la pagina dedicata sul sito del DSU Toscana).
Fonte: Giovanisì
Corso: Tecnico per la divulgazione di un prototipo o di un risultato di ricerca ad alto valore innovativo
Corso: Tecnico per la divulgazione di un prototipo o di un risultato di ricerca ad alto valore innovativo
Corso: Addetto all’approvvigionamento della cucina
Il progetto prevede un intervento formativo biennale di 2100 ore rivolto a 15 ragazzi minorenni, il cui obiettivo è quello di rendere gli allievi persone adulte e responsabili, in grado di esercitare occupazioni nell’ambito di aziende della ristorazione commerciale e collettiva, pubblici esercizi, attività ricettive tramite l’acquisizione della qualifica di Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla distribuzione di pietanze e bevande
Gratuito
Attestato di partecipazione
2100 ore
Scadenza
Requisiti
Età compresa tra i 15 ed i 18 anni (non compiuti) o 15 anni previo assolvimento e/o proscioglimento dall’obbligo di istruzione. Per gli stranieri: conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2; in assenza di relativa certificazione le conoscenze linguistiche saranno verificate attraverso un test di ingresso in fase di selezione. Per gli stranieri non comunitari è inoltre necessaria copia del permesso di soggiorno e/o altro documento legale per i rifugiati politici.
Certificazione
Attestato di partecipazione
Modalità di selezione
Qualora il numero delle domande ammissibili superi di oltre il 20% quelli previsti avvieremo la selezione che avverrà giorno 11/01/2021 sulla base di due elementi fondamentali:1. Test di cultura generale2. Colloquio Nel rispetto delle vigenti disposizioni, la selezione potrà essere svolta, in toto o in parte, in modalità FAD. Se in presenza, la selezione verrà effettuata presso CESCOT TOSCANA NORD, sede di Pisa, Largo Viviano Viviani 8.
Crediti formativi in ingresso
E’ possibile presentare la certificazione delle competenze possedute, redatta dagli Istituti Scolastici di provenienza, che potrà permettere crediti formativi con esonera dalla frequenza obbligatoria dei moduli di recupero delle competenze di base. In assenza, verranno riconosciuti eventuali crediti solo a seguito dello svolgimento di un test per verificare le competenze dei 4 Assi.
Sede del corso
CESCOT TOSCANA NORD S.R.L. CESCOT TOSCANA NORD, Largo Viviano Viviani 8 Pisa, lun./gio. 09.00/13.00 – tel. 050888080-888094 ref. Simona Ferrari 393 8635393 Consuelo Gullà progetti.cescot@confesercentitoscananord.it
IPSAR G. MATTEOTTI, Via Garibaldi 194 Pisa
AC Hotel, Via delle Torri 20 Pisa
Nel rispetto delle vigenti disposizioni, parte del percorso formativo potrà essere svolta in modalità FAD.
Chiedi aiuto a PisaGiovani
Questa opportunità ti interessa? Puoi chiedere tutte le informazioni ed il supporto a Pisagiovani compilando il modulo di contatto
Corso: Vendite, vetrine e allestimenti
Corso Vendite, vetrine e allestimenti. Percorso formativo finalizzato al conseguimento della qualifica di Addetto alle operazioni di assistenza, orientamento, informazione del cliente e all’allestimento e rifornimento degli scaffali
Corso di Enogastronomia
Corso di enogastronomia e tecniche di approvvigionamento. Percorso formativo finalizzato al conseguimento della qualifica di Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione e trattamento delle materie prime e alla preparazione dei pasti
Corso: Addetto alla realizzazione di manufatti lignei
Il corso e’ finalizzato alla formazione di una figura professionale in grado di realizzare, sulla base di disegni tecnici o modelli, manufatti lignei in pezzi singoli o in serie, allestendo e utilizzando idonei macchinari
Corso: Social Media Manager
Corso: Social Media Manager. Gratuito, dedicato ai giovani NEET nell’area di Pisa
Corso: Mediatore Interculturale
Corso: Mediatore Interculturale Tecnico della progettazione degli interventi di orientamento e integrazione interculturale per cittadini stranieri