• Pisa Giovani
    • Chi siamo
    • Tavolo studio e formazione
    • Tavolo lavoro e impresa
    • Newsletter
    • Contattaci
  • News
    • Sociale e Cultura
    • Lavoro e impresa
    • Studio e formazione
  • PisaGiovani.Net

Tag: cultura

  • Home
  • / cultura
Narrativa, concorso ‘Premio Chiara Giovani 2022’

Featured Narrativa, concorso ‘Premio Chiara Giovani 2022’

19 Marzo 2022 0 Comments by Pisagiovani in Cultura Sociale Sociale e Cultura

L’Associazione ‘Amici di Piero Chiara’ promuove il concorso di narrativa “Premio Chiara Giovani 2022” allo scopo di incentivare le attitudini linguistiche e letterarie dei giovani.
I concorrenti sono invitati a produrre un racconto originale ed inedito sulla traccia “Desiderio” (si può partecipare con un solo elaborato – non sono ammessi lavori collettivi – l’elaborato dev’essere in lingua italiana – un racconto non è un “temino”).

Ogni elaborato dovrà essere al massimo di 6000 battute dattiloscritte (seimila, spazi inclusi) e preceduto da un titolo, 3 (tre) righe di riassunto considerando un normale documento Microsoft Word con formattazione di default – titolo e riassunto non vengono computati tra le battute – e il conteggio delle battute, ottenibile usando l’apposita funzione del tuo programma di scrittura (qui le istruzioni).

Giuria e scelta dei finalisti
I racconti che perverranno alla segreteria dell’Associazione saranno valutati dalla Giuria tecnica, presieduta da Bianca Pitzorno scrittrice, vincitrice Premio Chiara 2021. I giurati avranno il compito di scegliere i finalisti, che saranno pubblicati in un volume a cura dell’Associazione Amici di Piero Chiara, che verrà distribuito nelle librerie lombarde e del Canton Ticino, nonché in occasione degli eventi del Premio Chiara – Festival del Racconto 2022.
Toccherà poi alla Giuria dei Lettori, composta da 150 lettori italiani e ticinesi, che riceveranno il volume con i racconti finalisti, scegliere il vincitore e stabilire la classifica dei premiati.

Premi
Al vincitore andranno 500 euro, a seguire si attribuiscono premi fino all’ottavo classificato.
Il concorso prevede anche il Premio Regio Insubrica, del valore di 200 €, da attribuirsi a un racconto di un autore proveniente dal territorio insubre giudicato meritevole dalla commissione della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.
L’assegnazione di credito formativo per gli studenti partecipanti al concorso è a discrezione dei singoli istituti scolastici.

I finalisti del Premio Chiara Giovani 2022 verranno annunciati ufficialmente a inizio estate e saranno presentati nel Festival del Racconto in data e luogo da destinarsi. La premiazione del Premio Chiara Giovani 2022 avverrà durante la Manifestazione Finale della XXXIV edizione del Premio Chiara, domenica 16 ottobre 2022 ore 17.00 presso la Sala Napoleonica delle Ville Ponti di Varese.

L’iniziativa vede il contributo di Regione Lombardia, il patrocinio e il sostegno di Repubblica e Cantone Ticino, Comunità di Lavoro Regio Insubrica, Fondazione AEM Gruppo a2a, Provincia di Varese, Comune di Varese, Comune di Luino, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Camera di Commercio di Varese e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regione Lombardia, Fondazione del Varesotto per l’ambiente, il territorio e la coesione sociale, Fondazione Minoprio.

A chi è rivolto
Il Premio Chiara Giovani 2022 è rivolto a ragazzi/e dai 15 ai 20 anni,  nati tra il 1 gennaio 2002 e il 31 dicembre 2007.

Per partecipare
Occorre inviare online il racconto e i documenti richiesti, tramite l’apposita pagina del sito, a questo link

Quando
Il termine di consegna del materiale è il 3 aprile 2022.

Informazioni e bando
– consultare la pagina dedicata al premio
– chiamare i numeri 0332 335525 / 335 6352079 e/o inviare una mail a amicichiara@premiochiara.it
– scaricare il bando

Read More
In attivazione il 13 gennaio i Voucher regionali per l’Alta Formazione in Italia per master di I e II livello

Featured In attivazione il 13 gennaio i Voucher regionali per l’Alta Formazione in Italia per master di I e II livello

11 Gennaio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’Alta Formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati toscani fino a 34 anni (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro oppure ISEE ordinario, solo nel caso in cui entrambi i genitori del richiedente siano presenti nel nucleo familiare) a Master di I e II livello in Italia per l’a.a. 2021/2022, attraverso l’erogazione di un voucher per la copertura totale o parziale delle spese di iscrizione, fino ad un importo massimo di 4.000 euro. Il master, per il quale si richiede il voucher, dovrà concludersi con rilascio del titolo ed eventuale stage entro il 31 dicembre 2022.

Requisiti:

A) Età. Sino a 35 anni (34 e 364 giorni);
B) Titolo di Studio: Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico o Laurea Vecchio Ordinamento, anche conseguita all’estero;
C) Residenza in Toscana
D) non aver fruito del voucher regionale alta formazione per l’a.a. 2020/2021 assegnato dall’Azienda DSU a valere sull’avviso approvato con Determinazione Dirigenziale n. 606 del 26 novembre 2020.
E) condizione economica del richiedente: ISEE 2022 valido per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario non superiore a 36.000,00 euro.

Il bando è attivo dal 13 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022 (per info, consulta la pagina dedicata sul sito del DSU Toscana).

Fonte: Giovanisì

Read More
Bando Rigenerazione Urbana per la cultura

Bando Rigenerazione Urbana per la cultura

7 Febbraio 2020 0 Comments by EFN in Scaduti

Bando Rigenerazione Urbana per la cultura a sostegno di progetti culturali, anche multidisciplinari, in spazi pubblici o privati non utilizzati, con l’obiettivo di favorire processi di riqualificazione urbana, soprattutto in aree periferiche o degradate, attraverso attività e forme innovative. Il contributo regionale massimo previsto è di 10.000 euro ed è pari all’80% del costo totale del progetto ammesso.

Read More
Finanziamento di percorsi di Alta Formazione e Ricerca-Azione

Finanziamento di percorsi di Alta Formazione e Ricerca-Azione

20 Gennaio 2020 0 Comments by EFN in Scaduti

Finanziamento di percorsi di Alta Formazione e Ricerca-Azione, che saranno rivolti a laureati (laurea magistrale o vecchio ordinamento) e dottori di ricerca

Read More
Assegni di ricerca per la cultura per giovani laureati

Assegni di ricerca per la cultura per giovani laureati

20 Gennaio 2020 0 Comments by EFN in Borse di Studio Cultura Studio e Formazione

Assegni di ricerca per la cultura per giovani laureati: La Regione Toscana finanzia 77 progetti, realizzati in collaborazione fra Università e istituzioni

Read More
Ultimi articoli
Premio Invitalia per l’imprenditoria rivolto a laureati under 29
28 Giugno, 2022
Lavoro in Svezia per uno/una Chef per breve o lungo periodo. Selezioni Eures Italia
25 Giugno, 2022
Lavoro a Torino nel settore informativo. Si richiede conoscenza dell’inglese
23 Giugno, 2022
Ultimi Tweet
  • Premio Invitalia per l’imprenditoria rivolto a laureati under 29 Invitalia promuove questo premio con l’obiettivo… twitter.com/i/web/status/15417…

    June 28, 2022RetweetFavorite

  • Lavoro in Svezia per uno/una Chef per breve o lungo periodo. Selezioni Eures Italia Dove: Varberg, Svezia Quando:… twitter.com/i/web/status/15406…

    June 25, 2022RetweetFavorite

  • Lavoro a Torino nel settore informativo. Si richiede conoscenza dell’inglese Eures Agenzia Piemonte Lavoro ricerc… twitter.com/i/web/status/15399…

    June 23, 2022RetweetFavorite

Pisa Giovani

Via San Martino 110, Pisa

Siamo aperti tutti i martedì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00

Cookie Policy

Privacy Policy
Logo Pisa Giovani bianco
Seguici sui Social Networks
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la vostra esperienza. Le tue scelte non avranno alcun impatto sulla tua visita.
Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA