Discover Santorini: progetto fotografico in Grecia dal 6 al 9 ottobre 2022
Sei appassionato di fotografia? Partecipa a Discover Santorini, il progetto fotografico in Grecia dal 6 al 9 ottobre 2022
Progetto: Discover Santorini
Quando: dal 6 al 9 ottobre 2022
Dove: Santorini. Grecia
Posti disponibili: 7posti per amanti della fotografia e/o video montaggio. Non è richiesto un livello professionale.
Descrizione del progetto
Dopo il successo della prima edizione, Let me Italian you è orgoglioso di annunciare la seconda ed esclusiva edizione di DISCOVER SANTORINI. Sarà un edizione unica per quest’anno.
Santorini è senza dubbio uno degli spettacoli naturali più suggestivi del Mediterraneo: la più “ribelle” delle Cicladi è l’unica isola greca che poggia su un antico vulcano, un angolo di paradiso in terra! Il blu del cielo, l’azzurro del mare, il bianco delle abitazioni, il rosso dei tramonti: l’intera isola è’ un’esplosione di colore.
DISCOVER SANTORINI è un progetto innovativo che nasce dall’idea di far vivere un’esperienza formativa a chi ama il mondo della fotografia e video making.
Il progetto si pone come obiettivo la valorizzazione e promozione della antica e maestosa isola di Santorini, in Grecia, attraverso scatti fotografici, reportage, video realizzati dagli obiettivi di fotografi (amatori e non) provenienti da diverse parti del mondo. Inoltre, DISCOVER SANTORINI vuole rappresentare una tappa di crescita nel percorso accademico e professionale del fotografo, nonché un arricchimento del suo portfolio personale.
I tour della città
l tour della città viene realizzato in collaborazione con la guida locale Eugenia, che si occuperà di far esplorare e conoscere le bellezze di Santorini tramite visite guidate. Esattamente:
- 1° Tour: Visita dei più tradizionali villaggi: Magalochori & Pyrgos & Oia
- 2° Tour: Visita di Akrotiri – Pyrgos – Mount Prophet Elias
Inoltre, prevista una bellissima gita giornaliera in barca: Vulcano di Santorini + Sorgenti termali + Visita delle isole di Nea Kameni e Thirasia e la visita alla stupenda Red Beach: la Red Beach di Santorini è senza dubbio una delle spiagge più incredibili di tutta la Grecia.
Workshop
Al fine di garantire ai partecipanti anche una crescita del loro bagaglio professionale ed accademico sono previsti diversi workshop e photo shootings:
- Workshop “Long expose in Landscape photography – Catch the Sunset of Santorini” condotto dal fotografo da Michał Włoch
- Worshop “Portrait into the nature photography” condotto dal fotografo da Michał Włoch
- Outdoor Photoshoot with models in Santorini
Cosa si offre
- Alloggio a Santorini presso il THE BEST HOTEL https://thebest-santorini.gr/
- Visite guidate di Santorini in Inglese
- Workshops fotografici
- Photoshooting con modelle locali
- Full-Time Fotografo Professionista
- 2 Team Leaders
- Certificato internazionale di partecipazione
Condizioni economiche
Per conoscere l’ammontare della Quota di partecipazione, contattare i responsabili del progetto
Guida alla candidatura
Per fare domanda, leggere attentamente i dettagli del progetto e del programma sul sito ufficiale https://letmeitalianyou.com/discover-santorini-it
Scadenza
12 Luglio o ad esaurimento posti.
Featured Urban Photo Awards 2022, concorso fotografico con montepremi 16mila euro
Al via il progetto Urban Photo Awards 2022, il concorso fotografico con montepremi fino a 16mila euro. Scadenza: 31 maggio 2022
Descrizione del concorso
Il concorso è aperto a tutti e si sviluppa su tre sezioni:
- Foto Singole
- Progetti & Portfolio
- URBAN Book Award
È possibile gareggiare in tutte le sezioni.
Il tema generale del concorso è Urban Life: fotografia Urbana.
Un tema che esplora la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto cittadino.
Denominatore comune è la Città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola: la vita quotidiana delle metropoli e dei piccoli centri abitati, i contrasti e le contraddizioni della città e della provincia, gli scorci artistici, le geometrie architettoniche, i frammenti di colore che spezzano il grigiore cittadino.
Iscrizione
Il concorso inizia l’1 marzo 2022 e si conclude alla mezzanotte del 31 maggio 2022.
Per partecipare è sufficiente iscriversi sull’Area Utente, caricare i file e pagare la quota d’iscrizione (gli utenti già iscritti negli anni passati possono accedere con le stesse credenziali).
Nell’Area Utente sarà possibile controllare le foto, i portfolio e i libri caricati, cambiare ed eliminare foto, modificare il titolo e la descrizione dei progetti e gestire i pagamenti in completa autonomia.
Giuria
Le opere presentate verranno selezionate da dotART e sottoposte in forma anonima a una giuria di prestigio.
La composizione finale della giuria è in fase di definizione.
La giuria e dotART si riservano il diritto di premiare più opere dello stesso autore ed eventualmente di cambiare categoria a foto particolarmente meritevoli.
Il parere della giuria e della commissione è inappellabile.
Premi
Le Foto e i Progetti vincitori saranno esposti in una collettiva che si terrà nel corso del festival Trieste Photo Days 2022 nel mese di ottobre a Trieste.
La stampa delle foto sarà a carico dell’associazione dotART e alcune delle foto classificate potranno essere scelte per mostre estemporanee in Italia e all’estero nel circuito di dotART.
Maggiori informazioni
Per informazioni più dettagliate riguardo le singole sezioni del concorso consulta il BANDO UFFICIALE.
Scadenza
31 maggio 2022
Featured Premio Fotografico Nazionale “Giovanni Gargiolli” 2022: 1.000 euro in palio
Partecipa al concorso fotografico nazionale “Giovanni Gargiolli” a Fivizzano e vinci un primo premio di 1000 euro.
Descrizione del concorso
Al via la terza edizione del concorso fotografico nazionale “Giovanni Gargiolli” indetto dal comune toscano di Fivizzano, con la possibilità di vincere un primo premio di 1000 euro e la segnalazione di due fotografie proposte dai candidati all’Accademia di Fotografia “Julia Margaret Cameron“.
Dedicato a uno dei pionieri della fotografia in Italia Giovanni Gargiolli, l’edizione 2022 avrà come tema principale la natura e il suo rapporto con l’uomo: le fotografie proposte dovranno riprendere paesaggi, fauna, flora dei parchi nazionali italiani.
Premi in palio
- Primo premio: il vincitore assoluto riceverà la somma di 1000 euro;
- Secondo e terzo premio: una scultura in pietra arenaria raffigurante una stele della Lunigiana.
- Segnalazione di due foto;
- Attestato di partecipazione: verrà consegnato a tutti i trenta fotografi.
Maggiori informazioni
Per saperne di più visita il sito del Comune di Fivizzano e consulta il bando completo.
Scadenza
18 Aprile 2022