• Pisa Giovani
    • Chi siamo
    • Tavolo studio e formazione
    • Tavolo lavoro e impresa
    • Newsletter
    • Contattaci
  • News
    • Sociale e Cultura
    • Lavoro e impresa
    • Studio e formazione
  • PisaGiovani.Net

Tag: giovanisì

  • Home
  • / giovanisì
PISAGIOVANI – Nuovi webinar in programma

PISAGIOVANI – Nuovi webinar in programma

22 Settembre 2022 0 Comments by Pisagiovani in Lavoro e impresa Studio e Formazione

A partire dal 23 Settembre 2022 , il Progetto PisaGiovani, nell’ambito della formazione sulla ricerca di finanziamenti e di bandi per i progetti e iniziative individuali, in collaborazione con esperti e professionisti del settore, affronterà alcune tematiche rivolte al supporto dei giovani che necessitano una conoscenza di base prima di addentrarsi in attività di tipo imprenditoriale.

PROGRAMMA DEI WEBINAR

  • Venerdì 23 Settembre, ore 10:00 – Tecniche e fonti per la ricerca dei finanziamenti locali ed europei
  • Martedì 27 Settembre, ore 10:00 – Strumenti per startup (Incubatori, strumenti finanziari, gli attori a supporto dell’ecosistema, ecc)
  • Giovedì 29 Settembre, ore 10:00 – Programmi di mobilità internazionale
  • Venerdì 30 Settembre, ore 10:00 – La formazione professionalizzante e le opportunità offerte dal territorio
  • Lunedì 3 Ottobre, ore 10:00 – Strumenti innovativi per il finanziamento dei progetti giovanili (crowdfunding, pitch elevator, ecc)

PRENOTAZIONE AL WEBINAR

Read More
Il futuro in un click, contest per giovani dai 14 ai 24 anni

Featured Il futuro in un click, contest per giovani dai 14 ai 24 anni

21 Maggio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Sociale Sociale e Cultura

Fino al prossimo 30 maggio è possibile partecipare a “Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del paese”, concorso fotografico gratuito aperto a tutti i ragazzi fra i 14 e i 24 anni.

Il premio, promosso da l’associazione culturale “46 Parallelo” e da “Primavera d’Impresa” si concentra sui temi di accoglienza, interazione, cooperazione e collaborazione visti come volano sinergico di opportunità. Il tema potrà essere declinato su ambiente, economia e sociale nella realtà Toscana.

I fotografi vincitori e i nomi di eventuali menzioni o premi speciali saranno pubblicati sul sito www.atlanteguerre.it e www.primaveraimpresa.it
Il vincitore riceverà un premio consistente in voucher turistici ed una intervista specifica sulla rivista online www.stradenuove.net dove verranno pubblicate anche le foto del reportage vincente. Il fotoreportage vincente sarà inoltre oggetto di una mostra digitale.

A chi è rivolto
Sono presenti due categorie: la prima è per i ragazzi da 14 a 18 anni e l’altra per quelli da 19 a 24 anni, di qualsiasi paese di origine, residenti nella Regione Toscana. Sono esclusi dal concorso i fotografi professionisti.

Come partecipare
Le foto devono essere inviate tramite Picter, piattaforma messa a disposizione dall’organizzazione del concorso.
Le foto ammesse possono essere digitali o analogiche e sia in bianco e nero o a colori. Le foto devono essere salvate in .jpg ad almeno 3000px (lato lungo). Ogni foto non può superare i 5MB di dimensione.

Quando
Il concorso è aperto fino al 30 maggio 2022

Per informazioni
– consultare il Regolamento del concorso e la locandina
– scrivere una mail a segreteria@primaveraimpresa.it

Read More
Fondo giovani professionisti

Featured Fondo giovani professionisti

1 Marzo 2022 0 Comments by Pisagiovani in Impresa Lavoro Lavoro e impresa

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha istituito un fondo regionale di garanzia per le professioni (vedi l’art. 9 L.R. n. 73 del 2008) con l’obiettivo di sostenere l’accesso e l’esercizio delle attività professionali, con particolare attenzione ai giovani. Il Regolamento, che stabilisce il funzionamento del fondo, prevede le seguenti agevolazioni:

  • la garanzia rilasciata ai soggetti finanziatori per un importo massimo garantito pari all’80% dell’importo di ciascun finanziamento per i giovani professionisti e i praticanti. La garanzia è diretta, esplicita, incondizionata, irrevocabile e a titolo gratuito
  • il contributo in conto interessi concesso al giovane professionista o al praticante in misura pari al 100% dell’importo degli interessi gravanti sul finanziamento garantito.

Possono beneficiare della garanzia e del contributo in conto interessi:

  • i giovani professionisti fino a 39 anni iscritti in albi di ordini e collegi oppure professionisti prestatori d’opera intellettuale che esercitano professioni non ordinistiche;
  • i giovani fino a 29 anni che svolgono un praticantato (obbligatorio o non obbligatorio) finalizzato all’accesso alla professione.
    Sia i giovani professionisti che i praticanti devono avere domicilio professionale prevalente in Toscana (ovvero il cui reddito deriva almeno per il 60% da attività professionale svolta in Toscana)

Possono beneficiare esclusivamente della garanzia gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali, anche di secondo grado, aventi sede in Toscana.

Spese ammissibili

La garanzia e il contributo in conti interessi possono essere richiesti per:
a) prestiti d’onore a favore di praticanti e appartenenti alle associazioni di professionisti prestatori d’opera intellettuale,  per l’acquisizione di strumenti informatici per un importo massimo di 4.500 euro;
b) prestiti ai giovani professionisti, per il supporto alle spese di impianto di studi professionali (anche on line) per un importo massimo di 25.000 euro.

Le agevolazioni possono riguardare prestiti o finanziamenti di durata non inferiore a 18 mesi e non superiore a 60 mesi per un importo massimo complessivo per professionista.

La domanda di garanzia e di ammissione al contributo deve essere presentata utilizzando esclusivamente la modulistica scaricabile dal portale di Toscana Muove (soggetto gestore della misura), nella sezione Bandi gestiti – Contributi in c/interessi e in c/capitale.

Le domande sono presentate secondo le modalità stabilite dal paragrafo 4 del Regolamento.

Il Regolamento per la concessione di garanzie e di contributi in conto interessi a favore delle professioni è finanziato con risorse regionali.

per maggiori informazioni: https://giovanisi.it/bando/fondo-per-giovani-professionisti/

Read More
Ultimi articoli
Encubator, accelerazione di progetti tecnologici in ambito sostenibilità
4 Ottobre, 2022
Servizio Civile Digitale, 52 posti nelle Aziende sanitarie Toscana centro e Nord ovest
27 Settembre, 2022
PISAGIOVANI - Nuovi webinar in programma
22 Settembre, 2022