Featured Social media design, corso di formazione gratuito
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per la certificazione delle competenze (UC4-UC5) denominato Social media design, approvato dalla Regione Toscana, organizzato dall’Istituto Modartech in partenariato con Istituto Ipsia Pacinotti di Pontedera, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e AIM Srl.
Modartech, in qualità di agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana, predispone una serie di iniziative e progetti per rispondere in modo significativo alle profonde trasformazioni del mercato del lavoro attraverso un’offerta formativa di alto profilo, sempre aggiornata.
Il corso è interamente gratuito in quanto finanziato con le risorse del POR FSE 2014/2020 e rientra nell’ambito dei Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il corso
Il progetto si pone l’obiettivo di formare 10 professionisti esperti con le competenze e le conoscenze necessarie per la creazione di messaggi o prodotti comunicativi in funzione del contesto e degli obiettivi indicati dal committente per promuovere e pubblicizzare capi di moda. I partecipanti acquisiranno anche le competenze indispensabili per poter scegliere ed utilizzare i mezzi di comunicazione tradizionali o innovativi più adeguati alla trasmissione di un messaggio nelle sue diverse forme espressive.
A chi è rivolto
Il corso, completamente gratuito, si rivolge a soggetti al di sopra dei 18 anni di età disoccupati, inoccupati, inattivi, residenti in Italia che abbiano il titolo di studio di istruzione secondaria superiore.
Il progetto della durata di 218 ore (di cui 70 ore di stage e 8 ore di accompagnamento) oltre a 4 ore di formazione antincendio, mira alla formazione di figure certificate nella Progettazione della struttura del messaggio o prodotto comunicativo (UC4), nell’Impiego degli strumenti operativi e tecnologici necessari alla produzione del messaggio (UC5). Comprende inoltre la formazione obbligatoria per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso.
La sede di svolgimento del corso è presso l’Istituto Modartech, viale Rinaldo Piaggio 7 – Pontedera (PI).
Verrà inoltre rilasciato, previa frequenza del 70% delle ore ed a seguito del superamento di una prova di verifica, un attestato di frequenza per l’attività di Formazione obbligatoria per addetti antincendio in attività a rischio di incendio basso.
Come partecipare
Consultare il bando, scaricare e compilare la domanda di iscrizione
Scadenza
Le iscrizioni al corso gratuito sono aperte fino al 29 Settembre 2022
Le selezioni del corso sono previste per il 30 Settembre 2022
Il corso si svolgerà dal 3 ottobre 2022 al 20 aprile 2023, dal lunedì al venerdì con orario 14-18
Per informazioni
Consultare il sito dell’Istituto Modartech.
Per maggiori informazioni inviare mail a formazionefinanziata@modartech.com
Fonte: https://giovanisi.it/blog/2022/09/14/social-media-design-corso-di-formazione-gratuito/
Featured Corso online gratuito per diventare Event Manager dal 18 ottobre all’1 dicembre 2022
Sei in cerca di un corso gratuito per diventare Event Manager? Iscriviti al Corso online di Alta Formazione professionale “Event Manager: design e delivery di un evento”. E’ gratuito!
Dove: Online
Periodo di svolgimento: dal 18 ottobre al 1 dicembre 2022
Durata: 248 ore – pari a 31 giornate formative
Descrizione del corso
Challenge Network -società di Formazione Aziendale, consulenza manageriale ed organizzazione di eventi, organizza il Corso di Alta Formazione Professionale in “Event Manager: design e delivery di un evento”, dal 18 ottobre al 1 dicembre 2022 in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Adecco.
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti, in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp
Obiettivi del corso
Obiettivo del corso è formare figure professionali in grado di gestire tutti gli aspetti di un evento: progettazione, pianificazione e gestione degli aspetti logistico-organizzativi, economici e relazionali.
Il corso permette di acquisire una specifica metodologia professionale e operativa applicabile a diverse tipologie di eventi come fiere, rassegne, festival, mostre, meeting aziendali, convegni o iniziative legate alla promozione di un prodotto, servizio o marchio.
Offerta formativa
Nello specifico il corso affronterà i seguenti contenuti:
- Introduzione al mondo degli eventi: dall’ideazione alla progettazione di un evento;
- Organizzazione e gestione degli eventi;
- Elementi di Project Management Comunicazione e Promozione di un evento: Ufficio Stampa e Comunicazione Digitale;
- Competenze Trasversali: Comunicazione Efficace, Tecniche di Negoziazione;
- Time Management e Problem Solving;
- Self Marketing.
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione
Destinatari
Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi e/o diplomati, liberi professionisti/freelance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale nel settore della progettazione e del management degli eventi, oltre alla relativa comunicazione.
Requisiti
- Essere alla ricerca attiva di lavoro iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo);
- Interesse per il settore dell’Organizzazione degli Eventi;
- Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile, webcam e microfono funzionante per tutta la durata delle lezioni;
- Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo;
- Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.tem.
Informazioni logistiche
Le lezioni saranno tenute in modalità Aula Virtuale da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat ed esercitazioni).
Le lezioni avranno luogo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 (248 ore, 31 gg di formazione in full time). A tutti i partecipanti che avranno frequentato il 70% delle lezioni sarà riconosciuto un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Maggiori informazioni
Per informazioni, scrivere a: recruitment@challengenetwork.it
Leggi il BANDO
Guida alla candidatura
Per candidarti è necessario compilare il form di candidatura online , inserendo il codice «EVENT MANAGER OTT 22 ».
Nota bene: Se in fase di candidatura non è presente il relativo codice significa che le selezioni sono concluse e il codice è stato rimosso. Per ricandidarsi al corso attendere l’edizione successiva.
Si specifica che: Non saranno prese in considerazione candidature non in linea con il progetto, prive degli allegati richiesti o con parziale compilazione del Form online. La compilazione del Form online non equivale ad iscrizione al corso.
Scadenza
il prima possibile
Fonte: https://www.scambieuropei.info/corso-online-gratuito-event-manager/
Featured Corso online gratuito in Store Manager dall’ 11 Maggio al 24 Giugno 2022
Sei giovane e ti interessa tutto ciò che riguarda lo Store Management? Invia subito la tua candidatura e partecipa al corso di formazione in Store Management dall’ 11 Maggio al 24 Giugno 2022
Dove: Online
Quando: dall’11 Maggio al 24 Giugno 2022
Durata: 248 ore – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18.30
Descrizione dell’ente
Challenge Network, società di formazione aziendale, consulenza manageriale ed organizzazione di eventi, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower, organizza un corso di Alta Formazione Professionale in “Store Management“
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
Obiettivi del corso
Il corso si propone di formare la figura professionale dello Store Manager, fornendo gli strumenti per una corretta gestione ed organizzazione del punto vendita.
Sarà offerta ai partecipanti l’occasione di approfondire conoscenze e competenze che consentiranno di gestire il punto vendita a livello economico ed organizzativo.
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di eseguire le seguenti mansioni:
- Monitorare l’andamento delle vendite
- Produrre report periodici sugli indicatori di rendimento (Key Performance Indicators)
- Organizzare e coordinare il personale
- Amministrare le giacenze, riassortire il magazzino, implementare le strategie commerciali e le attività di marketing e comunicazione
- Promuovere l’accoglienza e la positiva relazione con il cliente.
Destinatari
Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi e/o diplomati, liberi professionisti/free lance alla ricerca attiva di occupazione, iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano qualificarsi o riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo competenze e strumenti per inserirsi nel settore vendite in qualità di Store Manager.
Contenuti formativi
I contenuti formativi del progetto sono i seguenti:
- Organizzazione aziendale
- Gestione economica del punto vendita
- Organizzazione del personale
- Tecniche di vendita e marketing
- Visual merchandising
- Competenze trasversali: Comunicazione efficace / Time management / Team Building / Leadership / Decision making / Problem solving
- Personal Branding
FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione.
Docenza e Metodologia Didattica
Le lezioni saranno tenute da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive: condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breakout session ed esercitazioni individuali e di gruppo tramite project work.
L’alternanza tra costrutti teorici ed esercitazioni pratiche favorirà la discussione ed il confronto tra docenti e partecipanti, l’interazione d’aula e, al contempo, la consapevolezza delle competenze possedute e da sviluppare.
Dettagli logistici
Le lezioni avranno luogo in modalità Aula Virtuale (Formazione Sincrona), attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e avranno una durata di 248 ore – pari a 31 giornate formative – dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30.
Requisiti
- Essere alla ricerca attiva di lavoro e iscritti presso l’Agenzia per il lavoro Adecco (candidati a missioni di lavoro temporaneo) attraverso la registrazione al portale dedicato (Registrazione candidati Adecco)
- Diploma e/o Formazione universitaria con esperienze lavorative maturate preferibilmente in ruoli a contatto diretto con il cliente/utente e forte interesse per il settore vendite
- Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile, webcam e microfono funzionante per tutta la durata delle lezioni
- Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo (248 ore, 31 gg di formazione in full time, con orario 9:30/18:30 con frequenza obbligatoria per il 70% del monte ore totale)
- Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp
Selezioni
Il processo di selezione prevede 2 step:
- STEP 1: Valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento della classe.
- STEP 2: Colloquio di approfondimento – su convocazione – in videoconferenza, solo per coloro che avranno superato il primo step di n valutazione.
Per Candidarsi e partecipare alle Selezioni: Compilare il seguente form:
https://www.challengenetwork.it/candidati/
inserendo come RIF. CANDIDATURA il codice « Cand_Corso_STORE_MAN_11MAG22 ».
Maggiori informazioni
Per Info scrivere a: recruitment@challengenetwork.it
Scadenza
Il prima possibile
Featured Corso online gratuito Responsabile Customer Care dal 23 Marzo al 6 Maggio 2022
Dove: Online
Quando: 23 Marzo – 6 Maggio 2022
Durata: 248 ore
Descrizione dell’azienda
Challenge Network, società di Formazione Aziendale, consulenza manageriale ed organizzazione di eventi, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro Manpower, organizza il Corso di Alta Formazione Professionale in “Responsabile Customer Care”.
Il Corso è completamente gratuito per i partecipanti in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp ed è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione.
Descrizione dell’offerta
L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti competenze concrete per gestire le relazioni con i clienti, comprendendone le richieste e garantendo la qualità del servizio orientato alla Customer Satisfaction e alla fidelizzazione dei clienti.
I docenti illustreranno alla classe come analizzare le caratteristiche del prodotto/servizio, utilizzare i canali di comunicazione dell’azienda per offrire una assistenza proattiva, anticipando le esigenze dei clienti, gestire i reclami, monitorare il grado di soddisfazione del cliente
Destinatari
Il corso è rivolto a studenti, laureati o laureandi in cerca di occupazione e/o giovani liberi professionisti/free lance che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo e/o sviluppando conoscenze e competenze nell’ambito del Customer care
Contenuti didattici
Tra i contenuti formativi:
- Organizzazione Aziendale: impresa, ruoli e funzioni
- Il ruolo dell’addetto Customer Care
- La gestione della relazione con il cliente
- Customer Satisfaction
- Gestione dei reclami e delle obiezioni
- Competenze trasversali: Comunicazione efficace, Time Management, Problem solving, Team Building, Intelligenza Emotiva
- Personal branding
- FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Sicurezza sui luoghi di lavoro + diritti e doveri dei lavoratori in
somministrazione
Tutti i partecipanti che avranno frequentato il 70% delle lezioni sarà riconosciuto un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Dettagli logistici
Le lezioni si svolgeranno a distanza, in modalità Aula Virtuale attraverso il collegamento ad una piattaforma di Web Conferencing e il Corso avrà una durata complessiva di 248 ore – pari a 31 giornate formative – si terrà dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18.00.
Le lezioni saranno tenute in modalità e-learning (Aula Virtuale) da Docenti e Consulenti esperti del settore che coinvolgeranno i partecipanti con metodologie interattive (condivisione di documenti, contenuti web, applicazioni, chat, breackout session ed esercitazioni) consentendo un elevato livello di scambio e creando ampi spazi di discussione e confronto tra e con i partecipanti allo scopo di chiarire i concetti ed approfondire i temi trattati.
Requisiti
- Essere alla ricerca attiva di lavoro (disoccupati/inoccupati) e iscritti presso l’Agenzia per il Lavoro Humangest (candidati a missioni di lavoro temporaneo)
- È preferibile essere in possesso di una Laurea o essere laureandi in discipline umanistiche, Comunicazione, Marketing, Economia (e affini) e/o diploma con esperienze lavorative/formative anche brevi, legate al settore
- Ottime competenze digitali e disponibilità all’utilizzo di PC con connessione internet stabile per tutta la durata delle lezioni.
- Disponibilità alla frequenza quotidiana e costante al percorso formativo
- Non adesione in contemporanea ad altre iniziative Forma.temp.
Selezioni
Il processo di selezione prevede 2 step:
- STEP 1: Valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento della classe.
- STEP 2: Colloquio di approfondimento – su convocazione – in videoconferenza, solo per coloro che avranno superato il primo step di valutazione.
Per Candidarsi e partecipare alle Selezioni: Compilare il seguente form: http://www.challengenetwork.it/candidati/ inserendo come RIF. CANDIDATURA il codice “Cand_Corso_CUST_CARE_22MAR22“
Maggiori informazioni
Per Info scrivere a: recruitment@challengenetwork.it
Scadenza
Il prima possibile
Si specifica che: Se in fase di candidatura non è presente il relativo codice significa che le selezioni sono concluse e il codice è stato rimosso. Si prega di non inserire un codice alternativo al corso di proprio interesse altrimenti la candidatura non andrà a buon fine. Per ricandidarsi al corso attendere l’edizione successiva.
Non saranno prese in considerazione candidature non in linea con il progetto, prive degli allegati richiesti o con parziale compilazione del Form online. La compilazione del Form online non equivale ad iscrizione al corso.