• Pisa Giovani
    • Chi siamo
    • Tavolo studio e formazione
    • Tavolo lavoro e impresa
    • Newsletter
    • Contattaci
  • News
    • Sociale e Cultura
    • Lavoro e impresa
    • Studio e formazione
  • PisaGiovani.Net

Tag: Pisa Giovani

  • Home
  • / Pisa Giovani
Encubator, accelerazione di progetti tecnologici in ambito sostenibilità

Encubator, accelerazione di progetti tecnologici in ambito sostenibilità

4 Ottobre 2022 0 Comments by Pisagiovani in Lavoro e impresa

Questa è Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano, per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo il loro potenziale. 


Encubator si rivolge a spinoff universitari o provenienti da centri di ricerca e a startup early stage italiane, europee e internazionali, capaci di offrire soluzioni alle principali sfide negli ambiti Climate Tech e sostenibilità per accelerare la transizione energetica verso un modello di sviluppo «carbon free» e rendere più sostenibili ambienti urbani e trasporti, per ridurre gli sprechi verso un modello di economia circolare. L’obiettivo è quello di individuare team che stanno progettando tecnologie in grado di indirizzare le sfide sociali, ambientali ed economiche più pressanti del nostro tempo, supportandoli nella crescita attraverso programmi di accelerazione, grant e accesso agli investitori.Con Encubator è possibile contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile attraverso il proprio progetto: grazie a connessioni, metodologie, strumenti e finanziamenti i team saranno affiancati nel processo di validazione della propria idea di business e confronto con il mercato.Le candidature sono aperte fino al 31 ottobreIl programma verrà presentato mercoledì 12 ottobre a Milano.

Video ufficiale dell’iniziativa:


Per ulteriori info:
www.startupencubator.com

Read More
PISAGIOVANI – Nuovi webinar in programma

PISAGIOVANI – Nuovi webinar in programma

22 Settembre 2022 0 Comments by Pisagiovani in Lavoro e impresa Studio e Formazione

A partire dal 23 Settembre 2022 , il Progetto PisaGiovani, nell’ambito della formazione sulla ricerca di finanziamenti e di bandi per i progetti e iniziative individuali, in collaborazione con esperti e professionisti del settore, affronterà alcune tematiche rivolte al supporto dei giovani che necessitano una conoscenza di base prima di addentrarsi in attività di tipo imprenditoriale.

PROGRAMMA DEI WEBINAR

  • Venerdì 23 Settembre, ore 10:00 – Tecniche e fonti per la ricerca dei finanziamenti locali ed europei
  • Martedì 27 Settembre, ore 10:00 – Strumenti per startup (Incubatori, strumenti finanziari, gli attori a supporto dell’ecosistema, ecc)
  • Giovedì 29 Settembre, ore 10:00 – Programmi di mobilità internazionale
  • Venerdì 30 Settembre, ore 10:00 – La formazione professionalizzante e le opportunità offerte dal territorio
  • Lunedì 3 Ottobre, ore 10:00 – Strumenti innovativi per il finanziamento dei progetti giovanili (crowdfunding, pitch elevator, ecc)

PRENOTAZIONE AL WEBINAR

Read More
Terzo settore, mezzo milione di euro per valorizzare i giovani

Terzo settore, mezzo milione di euro per valorizzare i giovani

10 Febbraio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Impresa Lavoro e impresa

Regione Toscana-Giovanisì, Cesvot e le 11 Fondazioni bancarie della regione insieme per presentare il bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, pensato per dare alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il terzo settore toscano. Rivolto agli enti del terzo settore della Toscana, il bando andrà a finanziare 86 progetti per un importo complessivo di 490mila euro.
I progetti potranno essere presentati entro il 1 marzo

Sostenere gli enti del terzo settore nella realizzazione di progettualità finalizzate a valorizzare il protagonismo giovanile prevedendo percorsi di crescita e qualificazione di giovani già inseriti nelle organizzazioni oppure progetti finalizzati al coinvolgimento delle nuove generazioni esterne al mondo associativo. Permettere ai giovani di esprimere a pieno le proprie energie  e valorizzarne attitudini e spirito creativo, per immaginare e progettare una nuova ripartenza nel terzo settore.

Questo è l’obiettivo del bando “Siete presente – Con i giovani per ripartire” realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale con il contributo delle 11 Fondazionibancarie della regione Toscana: Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Livorno, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.

“L’impegno nella valorizzazione del protagonismo delle giovani generazioni – dichiara il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – fa un ulteriore passo avanti. Con questo bando rafforziamo la nostra iniziativa a sostegno delle potenzialità dei ragazzi e affermiamo un’idea di ripartenza che non si limita solo alla dimensione economica, perché l’uscita da questi anni difficili sarà vera se saremo capaci di dare respiro alla solidarietà e alla coesione sociale. Ringrazio il Cesvot, il volontariato e tutto il terzo settore toscano, le fondazioni bancarie. La loro azione congiunta è motivo di grande soddisfazione e oggi offre un messaggio di speranza a tutta la Toscana”.

“Con il bando – spiega Bernard Dika, consigliere per l’innovazione e le politiche giovanili del presidente della giunta – vogliamo che i giovani siano sempre più protagonisti e motore delle nostre comunità. Oggi abbiamo bisogno del loro impegno, non solo domani: per questo il nome del bando è un monito ‘Siete Presente’, non solo futuro del Paese. Le nuove generazioni hanno idee e voglia di fare, queste ingenti risorse li aiuteranno a concretizzare la loro creatività grazie a Giovanisì, saldo punto di riferimento per i giovani della nostra Regione”.

“Il bando permetterà a migliaia di giovani toscani di sperimentare per la prima volta un’esperienza di volontariato, o di rafforzare con rinnovata energia e creatività, il proprio impegno nella comunità. Sono tante le nuove sfide che ci aspettano per progettare la ripartenza ed è necessario pensare al futuro con gli occhi della solidarietà, un capitale fatto di reti sociali, competenze e volontà che per il mondo del volontariato è il nucleo fondamentale. Infine, particolare elemento di valore è nella inedita e importante partnership tra Regione Toscana, le 11 Fondazioni bancarie e Cesvot, un percorso che mi auguro sia un punto di partenza per la costruzione di un’alleanza duratura a sostegno del terzo settore toscano” dichiara Luigi Paccosi, Presidente di Cesvot.

“Valorizzare le nuove generazioni attraverso il volontariato, rendendole protagoniste della vita associativa. Dopo due anni dall’inizio della pandemia è importante accorciare sempre più le distanze che si sono create nella comunità, partendo dai giovani. Sostenere le persone per una società inclusiva, porre attenzione alle istanze dei nostri ragazzi, sono fra gli obiettivi che accomunano le nostre Fondazioni. Per questo, in questa circostanza, le Fondazioni toscane di origine bancaria si sono unite fra loro per dare vita ad un’azione di sistema che possa contribuire a indirizzare risorse ed esperienze per aiutare a crescere in quantità e qualità il mondo del volontariato e dell’associazionismo, valorizzando così il loro ruolo di collante, di corpo intermedio nella società.  Con il forte auspicio di fare tesoro di questo impegno, continuare a lavorare in rete e replicare questa esperienza aggregativa anche in altre future iniziative” afferma Carlo Rossi, coordinatore della Consulta delle Fondazioni Bancarie Toscane.

Il bando è rivolto a tutti gli enti iscritti ai registri regionali delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale ed all’anagrafe Onlus della Toscana con esclusione delle cooperative sociali e degli enti soci di Cesvot.
Al bando sono destinati 490mila euro di cui 240mila da Regione Toscana – Giovanisì, e 250mila dalle Fondazioni bancarie della regione. Attraverso il bando verranno finanziati 86 progetti di cui 82 di fascia A (con un contributo massimo di € 5.000,00) e 4 di fascia B (con un contributo massimo di € 20.000,00). Le specifiche dei budget e del numero dei progetti che saranno finanziati su ciascun territorio sono riportate nel testo del bando.

Il bando è stato avviato martedì 25 febbraio e gli enti potranno presentare le loro proposte fino alle ore 13 di martedì 1° marzo compilando il formulario online disponibile sul sito www.cesvot.it

Una particolare valorizzazione sarà riconosciuta ai progetti che programmino azioni a sostegno della fase post-emergenziale legata alla pandemia Covid19.

Per maggiori informazioni clicca qui:

https://giovanisi.it/2022/02/terzo-settore-mezzo-milione-di-euro-per-valorizzare-i-giovani/

Read More
In attivazione il 13 gennaio i Voucher regionali per l’Alta Formazione in Italia per master di I e II livello

Featured In attivazione il 13 gennaio i Voucher regionali per l’Alta Formazione in Italia per master di I e II livello

11 Gennaio 2022 0 Comments by Pisagiovani in Corsi di formazione Studio e Formazione

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’Alta Formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati toscani fino a 34 anni (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro oppure ISEE ordinario, solo nel caso in cui entrambi i genitori del richiedente siano presenti nel nucleo familiare) a Master di I e II livello in Italia per l’a.a. 2021/2022, attraverso l’erogazione di un voucher per la copertura totale o parziale delle spese di iscrizione, fino ad un importo massimo di 4.000 euro. Il master, per il quale si richiede il voucher, dovrà concludersi con rilascio del titolo ed eventuale stage entro il 31 dicembre 2022.

Requisiti:

A) Età. Sino a 35 anni (34 e 364 giorni);
B) Titolo di Studio: Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea Specialistica/Magistrale a Ciclo Unico o Laurea Vecchio Ordinamento, anche conseguita all’estero;
C) Residenza in Toscana
D) non aver fruito del voucher regionale alta formazione per l’a.a. 2020/2021 assegnato dall’Azienda DSU a valere sull’avviso approvato con Determinazione Dirigenziale n. 606 del 26 novembre 2020.
E) condizione economica del richiedente: ISEE 2022 valido per le prestazioni per il Diritto allo Studio Universitario non superiore a 36.000,00 euro.

Il bando è attivo dal 13 gennaio 2022 al 21 febbraio 2022 (per info, consulta la pagina dedicata sul sito del DSU Toscana).

Fonte: Giovanisì

Read More
Corso: Tecnico per la divulgazione di un prototipo o di un risultato di ricerca ad alto valore innovativo

Corso: Tecnico per la divulgazione di un prototipo o di un risultato di ricerca ad alto valore innovativo

5 Luglio 2021 0 Comments by EFN in Corsi di formazione Studio e Formazione

Corso: Tecnico per la divulgazione di un prototipo o di un risultato di ricerca ad alto valore innovativo

Read More
Praticantati retribuiti

Praticantati retribuiti

5 Luglio 2021 0 Comments by EFN in Lavoro Lavoro e impresa

Praticantati retribuiti

Read More
Tirocini non curriculari

Tirocini non curriculari

5 Luglio 2021 0 Comments by EFN in Lavoro Lavoro e impresa

Tirocini curriculari retribuiti 2020/21

Read More
Tirocini curriculari retribuiti 2020/21

Tirocini curriculari retribuiti 2020/21

5 Luglio 2021 0 Comments by EFN in Lavoro Lavoro e impresa

Tirocini curriculari retribuiti 2020/21

Read More
Borse di mobilità professionale in Europa

Borse di mobilità professionale in Europa

5 Luglio 2021 0 Comments by EFN in Lavoro Lavoro e impresa

Borse di mobilità professionale in Europa per svolgere un’esperienza lavorativa o di tirocinio in un Paese dell’Unione Europea o dell’EFTA

Read More
Contributi per tirocini e praticantati sospesi

Contributi per tirocini e praticantati sospesi

12 Maggio 2021 0 Comments by EFN in Lavoro Lavoro e impresa

Contributi per tirocini e praticantati sospesi

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Ultimi articoli
Encubator, accelerazione di progetti tecnologici in ambito sostenibilità
4 Ottobre, 2022
Servizio Civile Digitale, 52 posti nelle Aziende sanitarie Toscana centro e Nord ovest
27 Settembre, 2022
PISAGIOVANI - Nuovi webinar in programma
22 Settembre, 2022